La prima volta che ho fatto le frittelle veneziane... sono venute buone e particolari però forse dovevo aggiungerci un po' più acqua perchè dopo qualche ora sono diventate un po' durette..... passsiensa, sarà per la prossima volta (l'anno prossimo!).
Ecco la ricetta:
- 20 gr. lievito di birra
- 50 gr. pinoli
- 70 gr. uvetta
- 50 gr. zucchero
- 350 gr. farina tipo 0
- un pizzico di sale
- olio di semi per friggere
- zucchero a velo
Mettere in una ciotola e lavorare la farina, il lievito di birra (diluito in precedenza con un terzo di bicchiere d'acqua tiepida) e lo zucchero. Versare acqua in abbondanza sul composto finché l'impasto diventa gommoso. Aggiungere un pizzico di sale, l'uvetta (fatta intenerire in precedenza in un bicchiere di acqua tiepida e poi strizzata) e i pinoli. Mescolare il tutto per almeno 20 minuti finché tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati. Coprire il composto con un tovagliolo e lasciarlo riposare per alcune ora durante le quali lieviterà. Quando il composto avrà raddoppiato il suo volume mescolare ancora, e se non sarà sufficientemente gommoso aggiungere ulteriore acqua. A questo punto prelevare delle grosse noci d'impasto, sagomarle a mano formando le frittelle e friggerle in olio bollente. Quando le frittelle sono dorate al punto giusto scolarle e metterle ad asciugare su una carta assorbente. Spolverare di zucchero a velo e le frittelle veneziane sono pronte ad essere gustate!
Grazie.
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento