Ingredienti per circa 32-34 biscotti:
Unire, setacciandola, la farina e mescolare con cura.
Lavorare la pasta con le mani, dopodiché formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare 30 minuti in frigo.
Scaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta con il mattarello ad una sfoglia di 4-5 mm di spessore e ritagliare le farfalle con gli stampini.
Allineare le farfalle sulla carta da forno e infornare per 10-15 minuti, finchè i biscotti risultino dorati. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa reale con i seguenti ingredienti:
Iniziare con una glassa, inserirla nella tasca da pasticciere con la punta rotonda piccola e segnare il contorno delle ali di tutte le farfalle.
Ammorbidire con un po' di acqua la glassa rimasta, inserirla nella tasca e riempire il disegno delle ali (all'interno dei bordi segnati in precedenza) in modo da ottenere una finitura omogenea. Lasciare asciugare per 4 ore.
Successivamente, con dell'altra glassa, formare la testa e il corpo delle farfalle ed eventualmente ulteriori decori. E più colorate saranno le vostre farfalline, più metteranno allegria a tutti i bambini. ........ devo essere sincera.... io le ho preparate davvero in frettissima e quindi la decorazione non è proprio stupendissima.... ma sono praticamente state "prosciugate" quindi direi che posso comunque ritenermi soddisfatta!
Baci.
- 250 gr zucchero semolato
- 250 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 uova
- 2 bistine di vanillina
- 500 gr farina 00
Unire, setacciandola, la farina e mescolare con cura.
Lavorare la pasta con le mani, dopodiché formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare 30 minuti in frigo.
Scaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta con il mattarello ad una sfoglia di 4-5 mm di spessore e ritagliare le farfalle con gli stampini.
Allineare le farfalle sulla carta da forno e infornare per 10-15 minuti, finchè i biscotti risultino dorati. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa reale con i seguenti ingredienti:
- 500 gr di zucchero a velo
- 2 albumi
- coloranti alimentari
- poca acqua
Iniziare con una glassa, inserirla nella tasca da pasticciere con la punta rotonda piccola e segnare il contorno delle ali di tutte le farfalle.
Ammorbidire con un po' di acqua la glassa rimasta, inserirla nella tasca e riempire il disegno delle ali (all'interno dei bordi segnati in precedenza) in modo da ottenere una finitura omogenea. Lasciare asciugare per 4 ore.
Successivamente, con dell'altra glassa, formare la testa e il corpo delle farfalle ed eventualmente ulteriori decori. E più colorate saranno le vostre farfalline, più metteranno allegria a tutti i bambini. ........ devo essere sincera.... io le ho preparate davvero in frettissima e quindi la decorazione non è proprio stupendissima.... ma sono praticamente state "prosciugate" quindi direi che posso comunque ritenermi soddisfatta!
Baci.
Nessun commento:
Posta un commento