La fantasia di Sara

Visualizzazione post con etichetta CARNEVALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARNEVALE. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2011

TORTA A STRISCE MULTICOLOR PER CARNEVALE

Ciao a tutti! Oggi mi son divertita con la mia bimba a fare questa torta adatta per una bella merenda pomeridiana e siccome venivano a casa nostra due amichetti in maschera, l'abbiamo adattata all'allegria e ai colori del carnevale. Eccola:
  • 4 uova
  • 200 gr. zucchero
  • 250 ml olio di semi di mais
  • 125 ml latte
  • 125 ml yogurth bianco dolce
  • 75 gr. farina di cocco
  • 225 gr. farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • cacao amaro
  • coloranti alimentari
Abbiamo miscelato nel robot le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Successivamente abbiamo aggiunto l'olio, il latte e lo yogurth bianco e mescolare nuovamente. Aggiungere un po' per volta la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e lavorare il composto.
Abbiamo poi preso 4 ciotoline e abbiamo diviso il composto in 4 parti uguali: una l'abbiamo lasciata così com'era, nella seconda abbiamo aggiunto un po' di colorante azzurro e mescolato fino ad amalgamarlo bene, nella terza colorante rosso e nell'ultima del cacao amaro finché è risultato bello marrone.
Per mancanza di tempo ho usato la carta forno ma se avessi imburrato e cosparso di zucchero la tortiera il il bordo della torta sarebbe venuto meglio.... una tortiera da 25 cm, e poi abbiamo cominciato versando 3 cucchiai di composto della prima ciotola al centro della tortiera, sempre al centro 3 cucchiai di composto celeste, successivamente 3 cucchiai di pastella rosa e poi 3 di quella al cacao. A questo punto ripetere le stesse operazioni fino a terminare tutti i composti. Questo è il risultato prima di infornare:
L'abbiamo cucinata in forno pre-riscaldato a 180°C per 45/50 minuti (fare la prova dello stecchino) e poi spolverizzata con zucchero a velo rosa al gusto di fragola!

 
E stato divertente e ne è avanzata solo una fettina che abbiam portato alla nonna!
Grazie a tutti, buona notte!

FRITOLE VENEXIANE




La prima volta che ho fatto le frittelle veneziane... sono venute buone e particolari però forse dovevo aggiungerci un po' più acqua perchè dopo qualche ora sono diventate un po' durette..... passsiensa, sarà per la prossima volta (l'anno prossimo!).
Ecco la ricetta:

  • 20 gr. lievito di birra
  • 50 gr. pinoli
  • 70 gr. uvetta
  • 50 gr. zucchero
  • 350 gr. farina tipo 0
  • un pizzico di sale
  • olio di semi per friggere
  • zucchero a velo
Mettere in una ciotola e lavorare la farina, il lievito di birra (diluito in precedenza con un terzo di bicchiere d'acqua tiepida) e lo zucchero. Versare acqua in abbondanza sul composto finché l'impasto diventa gommoso. Aggiungere un pizzico di sale, l'uvetta (fatta intenerire in precedenza in un bicchiere di acqua tiepida e poi strizzata) e i pinoli. Mescolare il tutto per almeno 20 minuti finché tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati. Coprire il composto con un tovagliolo e lasciarlo riposare per alcune ora durante le quali lieviterà. Quando il composto avrà raddoppiato il suo volume mescolare ancora, e se non sarà sufficientemente gommoso aggiungere ulteriore acqua. A questo punto prelevare delle grosse noci d'impasto, sagomarle a mano formando le frittelle e friggerle in olio bollente. Quando le frittelle sono dorate al punto giusto scolarle e metterle ad asciugare su una carta assorbente. Spolverare di zucchero a velo e le frittelle veneziane sono pronte ad essere gustate!


Grazie.
Ciao!