Eccoci qua....
ieri il mio maschietto ha compiuto 4 anni e mi aveva espresso il desiderio di avere la torta di Spongebob e così ho deciso di preparare una Chiffon cake al cioccolato seguendo questa ricetta
(chiffon-cake-al-cioccolato) , però cuocendola per 1 ora e mezza nel fornetto Marsilia e decorandola così:
... è sempre così piacevole, morbida e delicata la Chiffon cake, che non necessita nè di essere farcita, tanto meno bagnata.... e poi si amalgamava perfettamente con la panna esterna!!!
Le decorazioni le ho preparate in marzapane... è sempre un divertimento preparare queste cosine!
........ mi pare proprio sia piaciuta, ne è avanzata solo una piccola fettina ..."la fetta della vergogna", o anche detta "il boccone del prete"!
A voi piace?



La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
edienti
per preparare la Chiffon cake al cioccolato:
Uova: 8
Topping al cioccolato: 150 gr
Farina: 295 gr
Zucchero: 300 gr
Lievito per dolci: 1 bustina
Sale: un pizzico
Olio di semi di mais: 120 gr
Acqua: 50 gr
Vanillina: 1 bustina
Cremor tartaro (una bustina): 8 gr
Ingredienti per decorare:
Zucchero a velo: q.b.
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Chiffon cake al cioccolato è pronta!
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Procedimento:
Separare
i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zuc
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Procedimento:
Separare
i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zuc
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Uova: 8
Topping al cioccolato: 150 gr
Farina: 295 gr
Zucchero: 300 gr
Lievito per dolci: 1 bustina
Sale: un pizzico
Olio di semi di mais: 120 gr
Acqua: 50 gr
Vanillina: 1 bustina
Cremor tartaro (una bustina): 8 gr
Ingredienti per decorare:
Zucchero a velo: q.b.
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Chiffon cake al cioccolato è pronta!
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Uova: 8
Topping al cioccolato: 150 gr
Farina: 295 gr
Zucchero: 300 gr
Lievito per dolci: 1 bustina
Sale: un pizzico
Olio di semi di mais: 120 gr
Acqua: 50 gr
Vanillina: 1 bustina
Cremor tartaro (una bustina): 8 gr
Ingredienti per decorare:
Zucchero a velo: q.b.
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Chiffon cake al cioccolato è pronta!
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Uova: 8
Topping al cioccolato: 150 gr
Farina: 295 gr
Zucchero: 300 gr
Lievito per dolci: 1 bustina
Sale: un pizzico
Olio di semi di mais: 120 gr
Acqua: 50 gr
Vanillina: 1 bustina
Cremor tartaro (una bustina): 8 gr
Ingredienti per decorare:
Zucchero a velo: q.b.
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Chiffon cake al cioccolato è pronta!
La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata.
Uova: 8
Topping al cioccolato: 150 gr
Farina: 295 gr
Zucchero: 300 gr
Lievito per dolci: 1 bustina
Sale: un pizzico
Olio di semi di mais: 120 gr
Acqua: 50 gr
Vanillina: 1 bustina
Cremor tartaro (una bustina): 8 gr
Ingredienti per decorare:
Zucchero a velo: q.b.
Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in ciotole separate.
In una ciotola, senza amalgamare, setacciare insieme farina, lo
zucchero, il lievito, la vanillina e il sale; fare un pozzetto nel mezzo
e versarvi l'olio di semi di mais, l'acqua, il topping al cioccolato e i
tuorli.
Lasciare tutto così e, in un'altra ciotola, montare a neve fermissima
gli albumi con il cremor tartaro.
Tornare alla ciotola con la farina e, con le fruste elettriche, sbattere
il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unire al composto anche gli albumi in due volte e amalgamarli con una
spatola, con movimenti delicati e dal basso verso l'alto.
Versare il composto in uno stampo per chiffon di 25 cm circa non
imburrato e infornarlo a 160 gradi per 50 minuti; quindi alzare la
temperatura a 200 gradi e farlo cuocere per 10 minuti. Effettuare la
prova stecchino.
Sfornare lo stampo, capovolgerlo sul collo di una bottiglia o sulla base
di 4 bicchieri rovesciati e lasciar raffreddare completamente la
Chiffon cake al cioccolato.
Con una spatola staccare la chiffon dalle pareti dello stampo e
sformarla.
Prima di servirla spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Chiffon cake al cioccolato è pronta!