La fantasia di Sara

Visualizzazione post con etichetta IDEE CIBO BAMBINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IDEE CIBO BAMBINI. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2012

OSSA DI MERINGA PER HALLOWEEN




Le ossa di meringa sono dei dolcetti creati su misura per la festa di Halloween, visti e stravisti in internet, ma sono talmente buoni e d’effetto che non mi sono potuta esimere dal farli.
Sono assolutamente facili da preparare ma creeranno la giusta atmosfera per la notte delle streghe!
Ingredienti
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di albumi (corrispondente agli albumi di 3 uova medie)
  • 1 bustina di vanillina
  • 210 gr di zucchero a velo
Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti con una frusta a mano o elettrica a bassa velocità e poi versate il composto ottenuto in una tasca da pasticciere con una bocchetta media e liscia.
Foderate la placca da forno con carta forno e quindi procedete a formare delle ossa sagomandole con la bocchetta liscia … è più semplice di quel che sembra! Infornate in forno già caldo a 90°C per circa 2 ore, poi spegnete il forno e lasciateci raffreddare dentro le meringhe per altre due ore, tenendolo socchiuso.
Quando le meringhe saranno ben asciutte e fredde, estraetele dal forno e buona festa a tutti!


lunedì 24 settembre 2012

CUPCAKE AL CIOCCOLATO BIANCO CON CREMA DI BURRO


Ciao a tutti!!!
Qualche giorno fa, a dire il vero per il compleanno del mio bambino, ho preparato questi cupcake la cioccolato bianco.
Questi sono gli ingredienti (a me sono venuti 13 cupcake):
  • 125 gr di burro ammorbidito
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 125 gr di farina con lievito
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 75 gr di cioccolato bianco
  • 1-2 cucchiai di latte se il composto risulta troppo denso
Con le fruste elettriche, in una ciotola monto a crema il burro con lo zucchero finchè il composto diventerà bello spumoso. Aggiungo le 2 uova e la vanillina continuando a mescolare.
Setaccio la farina e la amalgamo con cura alla crema e poi aggiungo anche il cioccolato a scagliette... se il composto è un po' troppo dentro ci posso aggiungere un paio di cucchiai di latte affinchè diventi bello morbido.
Accendo il forno a 190°C e sistemo i pirottini dentro gli stampi per pasticcini.
Verso in ciascun pirottino la crema preparata fino a rimpirlo per 2/3. Metterli nel forno e lasciar cuocere per 15 minuti. Una volta spento il forno lasciar riposare i dolcetti e poi li faccio raffreddare su una gratella.

La crema di burro l'ho preparata lavorando con le fruste elettriche 175 gr di burro ammorbidito con 350 gr di zucchero a velo, aggiungo successivamente 2 cucchiai di acqua e una bustina di vanillina... deve risultare una crema soffice. Si inserisce in una tasca da pasticciere con il beccuccio a stella e si decorano i cupcake che nel frattempo son diventati freddi...... e poi spazio alla fantasia per la decorazione... io in questo caso ho usato dei confettini colorati di cioccolato a forma di cuore!

Ops... s'è fatto tardi, buona notte a tutti!








domenica 16 settembre 2012

FARFALLE COLORATE_BISCOTTI

Ingredienti per circa 32-34 biscotti:
  • 250 gr zucchero semolato
  • 250 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 2 uova 
  • 2 bistine di vanillina
  • 500 gr farina 00
Montare a crema il burro e lo zucchero con le fruste elettriche; unire le uova e la vanillina ed amalgamare.
Unire, setacciandola, la farina e mescolare con cura.
Lavorare la pasta con le mani, dopodiché formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare 30 minuti in frigo.
Scaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta con il mattarello ad una sfoglia di 4-5 mm di spessore e ritagliare le farfalle con gli stampini.
Allineare le farfalle sulla carta da forno e infornare per 10-15 minuti, finchè i biscotti risultino dorati. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa reale con i seguenti ingredienti:
  • 500 gr di zucchero a velo
  • 2 albumi
  • coloranti alimentari
  • poca acqua
Lavorare lo zucchero a velo con gli albumi (eventualmente aggiungere qualche goccia d'acqua). Dividere la glassa in 3 ciotoline e aggiungere su ciascuna un po' di colorante.
Iniziare con una glassa, inserirla nella tasca da pasticciere con la punta rotonda piccola e segnare il contorno delle ali di tutte le farfalle.
Ammorbidire con un po' di acqua la glassa rimasta, inserirla nella tasca e riempire il disegno delle ali (all'interno dei bordi segnati in precedenza) in modo da ottenere una finitura omogenea. Lasciare asciugare per 4 ore.
Successivamente, con dell'altra glassa, formare la testa e il corpo delle farfalle ed eventualmente ulteriori decori. E più colorate saranno le vostre farfalline, più metteranno allegria a tutti i bambini.  ........ devo essere sincera.... io le ho preparate davvero in frettissima e quindi la decorazione non è proprio stupendissima.... ma sono praticamente state "prosciugate" quindi direi che posso comunque ritenermi soddisfatta!
Baci. 


giovedì 16 agosto 2012

MUMMIA BIRICCHINA

.... Siamo stati a Gardaland e mia figlia Camilla di 6 anni è rimasta affascinata, ma probabilmente anche un po' impaurita, dalla giostra dei faraoni perchè era piena di mummie e così, tanto per giocare, ho ripensato ad una ricettina che avevo visto nel web durante il periodo di halloween lo scorso anno e gliel'ho proposta.... devo dire che ne è rimasta entusiasta...
Ho preparato un classico polpettone con della carne che era avanzata il giorno prima (.... chissà perchè i petti di pollo restan sempre sul piatto...!) ... con un po' di pane raffermo bagnato nel latte, aglio, prezzemolo, un po' di rosmarino.... insomma, il solito polpettone, gli ho dato però la forma di una mezza sfera.
Mentre si cuoceva in forno, ho sbollentato delle tagliatelle ed ho preparato gli altri ingredienti......

... ho sformato il polpettone su un letto di carotine spadellate con una noce di burro, ho tagliato una mozzarellina a metà ed ho posizionato i due pezzi come fossero gli occhi.... e su ciascuno mezza oliva snocciolata (come collante ho usato un pelino di majonese); infine ho rivestito il polpettone con le tagliatelle.
.... volevo mettereci qualche goccia di salsa al pomodoro (finto sangue), ma probabilmente i miei bimbi avrebbero avuto gli incubi di notte.
Io mi sono divertita a farla... spero piaccia anche a voi!!!
Ciao!!!

sabato 1 ottobre 2011

MUMMIE PAUROSE O..... GOLOSE????

Cominciamo a prepararci per Halloween!!! 
Beh, queste mummiette sono davvero facili facili da fare, basta prendere dei wurstel di media grandezza (io ne avevo 12) e della pasta sfoglia .... anche se a dire il vero penso che la prossima volta utilizzerò la pasta briseè che si gonfia meno... comunque si tagliano 12 striscioline dell'intera lunghezza della pasta e si arrotolano sul wurstel lasciandone scoperto un pezzetto per la faccia. Si infornano a 180°C finchè la pasta sia dorata e poi si fanno raffreddare fuori dal forno. Per gli occhi di possono utilizzare tante cose: due goccine di senape o di patè alle olive, due granelli di pepe oppure, come ho fatto io, utilizzare un pennarello alimentare!
Buon Halloween a tutti!!!

venerdì 30 settembre 2011

CONIGLIETTO BIRBETTO!!!


Oh, ciao a tutti! Questo è un'altra per far mangiare quei monellini dei nostri bambini..... devo dire una cosa: i miei, 5 e 3 anni, non volevano neppure lontanamente sentire l'odore del purè di patate e invece fatto così, in forma light, cioè con latte di riso e margarina vegetale anzichè burro (.... io questi prodotti li ho usati perchè mio figlio è allergico al latte e derivati) si sono divorati l'intero coniglietto!
Per i fiori ho comprato una fetta tagliata spessa di prosciutto cotto e l'ho inciso con un tagliabiscotti!
Ciao ciao!!!

martedì 2 agosto 2011

FOLPETTI FURBETTI

E anche questa è stata pensata per far mangiare sti bimbi!!!
Si prendono dei wurstel lunghi, si tagliano a metà e poi si incidono i tentacoli per circa 2/3 della loro lunghezza con una goccia di maionese ho attaccato due grani di pepe per gli occhi (ovviamente il pepe va tolto prima che il bimbo lo azzanni!) e con una cannuccia ho ricavato, da una sottiletta, la bocca. 
... simpatici? Ma sì, che mi diverto anch'io a fare queste cose!
Baci e grazie

FUNGHETTI FURBETTI

... Cosa ci si deve inventare pur di far mangiare i propri bimbi ... e a volte neppure funziona ... sigh  :(

Ma questi "funghetti" devo dire che li hanno apprezzati.... beh, come immaginerete è davvero facile prepararli: basta preparare delle uova sode e tagliare un po' la base per farli rimanere in piedi. Prendere uguale numero di pomodori ben maturi, lavarli, tagliarli a metà, togliere i semi, metterci un pizzico di sale e posizionarli sulla testa di ciascun uovo. Adagiare le uova su un letto d'insalata e punteggiare il "cappello del fungo" con un po' di maionese.


... ecco qui, il gioco è fatto!
Spero possa essere un'idea!
CCCIAOOO!