La fantasia di Sara

Visualizzazione post con etichetta BISCOTTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BISCOTTI. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2012

OSSA DI MERINGA PER HALLOWEEN




Le ossa di meringa sono dei dolcetti creati su misura per la festa di Halloween, visti e stravisti in internet, ma sono talmente buoni e d’effetto che non mi sono potuta esimere dal farli.
Sono assolutamente facili da preparare ma creeranno la giusta atmosfera per la notte delle streghe!
Ingredienti
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di albumi (corrispondente agli albumi di 3 uova medie)
  • 1 bustina di vanillina
  • 210 gr di zucchero a velo
Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti con una frusta a mano o elettrica a bassa velocità e poi versate il composto ottenuto in una tasca da pasticciere con una bocchetta media e liscia.
Foderate la placca da forno con carta forno e quindi procedete a formare delle ossa sagomandole con la bocchetta liscia … è più semplice di quel che sembra! Infornate in forno già caldo a 90°C per circa 2 ore, poi spegnete il forno e lasciateci raffreddare dentro le meringhe per altre due ore, tenendolo socchiuso.
Quando le meringhe saranno ben asciutte e fredde, estraetele dal forno e buona festa a tutti!


lunedì 24 settembre 2012

CUPCAKE AL CIOCCOLATO BIANCO CON CREMA DI BURRO


Ciao a tutti!!!
Qualche giorno fa, a dire il vero per il compleanno del mio bambino, ho preparato questi cupcake la cioccolato bianco.
Questi sono gli ingredienti (a me sono venuti 13 cupcake):
  • 125 gr di burro ammorbidito
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 125 gr di farina con lievito
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 75 gr di cioccolato bianco
  • 1-2 cucchiai di latte se il composto risulta troppo denso
Con le fruste elettriche, in una ciotola monto a crema il burro con lo zucchero finchè il composto diventerà bello spumoso. Aggiungo le 2 uova e la vanillina continuando a mescolare.
Setaccio la farina e la amalgamo con cura alla crema e poi aggiungo anche il cioccolato a scagliette... se il composto è un po' troppo dentro ci posso aggiungere un paio di cucchiai di latte affinchè diventi bello morbido.
Accendo il forno a 190°C e sistemo i pirottini dentro gli stampi per pasticcini.
Verso in ciascun pirottino la crema preparata fino a rimpirlo per 2/3. Metterli nel forno e lasciar cuocere per 15 minuti. Una volta spento il forno lasciar riposare i dolcetti e poi li faccio raffreddare su una gratella.

La crema di burro l'ho preparata lavorando con le fruste elettriche 175 gr di burro ammorbidito con 350 gr di zucchero a velo, aggiungo successivamente 2 cucchiai di acqua e una bustina di vanillina... deve risultare una crema soffice. Si inserisce in una tasca da pasticciere con il beccuccio a stella e si decorano i cupcake che nel frattempo son diventati freddi...... e poi spazio alla fantasia per la decorazione... io in questo caso ho usato dei confettini colorati di cioccolato a forma di cuore!

Ops... s'è fatto tardi, buona notte a tutti!








domenica 16 settembre 2012

FARFALLE COLORATE_BISCOTTI

Ingredienti per circa 32-34 biscotti:
  • 250 gr zucchero semolato
  • 250 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 2 uova 
  • 2 bistine di vanillina
  • 500 gr farina 00
Montare a crema il burro e lo zucchero con le fruste elettriche; unire le uova e la vanillina ed amalgamare.
Unire, setacciandola, la farina e mescolare con cura.
Lavorare la pasta con le mani, dopodiché formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare 30 minuti in frigo.
Scaldare il forno a 180°C.
Stendere la pasta con il mattarello ad una sfoglia di 4-5 mm di spessore e ritagliare le farfalle con gli stampini.
Allineare le farfalle sulla carta da forno e infornare per 10-15 minuti, finchè i biscotti risultino dorati. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa reale con i seguenti ingredienti:
  • 500 gr di zucchero a velo
  • 2 albumi
  • coloranti alimentari
  • poca acqua
Lavorare lo zucchero a velo con gli albumi (eventualmente aggiungere qualche goccia d'acqua). Dividere la glassa in 3 ciotoline e aggiungere su ciascuna un po' di colorante.
Iniziare con una glassa, inserirla nella tasca da pasticciere con la punta rotonda piccola e segnare il contorno delle ali di tutte le farfalle.
Ammorbidire con un po' di acqua la glassa rimasta, inserirla nella tasca e riempire il disegno delle ali (all'interno dei bordi segnati in precedenza) in modo da ottenere una finitura omogenea. Lasciare asciugare per 4 ore.
Successivamente, con dell'altra glassa, formare la testa e il corpo delle farfalle ed eventualmente ulteriori decori. E più colorate saranno le vostre farfalline, più metteranno allegria a tutti i bambini.  ........ devo essere sincera.... io le ho preparate davvero in frettissima e quindi la decorazione non è proprio stupendissima.... ma sono praticamente state "prosciugate" quindi direi che posso comunque ritenermi soddisfatta!
Baci. 


domenica 18 settembre 2011

BACI DI DAMA ALLE MANDORLE

Mia suocera voleva avere la riccetta di questi baci di dama che ho fatto la scorsa settimana, e allora la posto!
Questi sono gli ingredienti per circa 30 baci:
  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di mandorle
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 200 gr di cioccolato fondente
Passiamo alla preparazione:
si tritano finemente le mandorle con un paio di cucchiai di zucchero (devono diventare simili a farina di mandorle!), aggiungere la farina setacciata, lo zucchero rimanente e il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare quindi, con questa pasta, delle palline delle dimensioni di una nocciola e sistemarle su una teglia rivestita di carta da forno distanziandole un po' l'una dall'altra. Infornare per circa 20 minuti a 160°C, quando i biscotti inizieranno ad avere un aspetto dorato, toglierli dal forno e lasciare raffreddare.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Riempire una siringa da pasticcere e versare il cioccolato sulla parte piatta di metà dei biscotti, unire l'altra estramità e lasciare raffreddare prima di servire.
Ovviamente se non avete una tasca o una siringa da pasticcere potete mettere il cioccolato sul biscotto con un cucchiaino.
Spero vi siano piaciuti, ciao ciao!